Dan Brown
Daniel Gerhard Brown, conosciuto come Dan Brown, è uno scrittore statunitense. Con più di 200 milioni di copie vendute, è tra gli autori thriller più popolari e di maggior successo degli ultimi tempi. E’ nato il 22 Giugno del 1964.
Essendo nato il 22, ha la carta del Matto in Desiderio di Vita, è un folle, è originale, fa di testa sua e non si lascia influenzare, va sempre per la sua strada.
Daniel Gerhard Brown, nella sua vita infatti si è trasferito diverse volte per portare avanti diversi progetti di studio e lavorativi. Calcolando la mappa troviamo un 22 anche in Pronto Soccorso e quindi nel momento del bisogno gli basterà “fare cose pazze” per uscire da quella situazione.
Un 12, l’Appeso, in Equilibrio significa ascoltare il proprio cuore e vedere il mondo a proprio modo, abbiamo quindi un altro numero che rimanda all’originalità e al vivere in modo diverso.
Un 18, la Luna, nel Lavoro lo porta ad esprimere la propria immaginazione tramite la sua parte artistica e creativa. Fa da medium avvicinando i lettori a temi esoterico-simbolici svelando segreti preziosi come perle, come indica anche la rappresentazione sul tarocco.
È autore dei bestseller “Crypto“, “Angeli e demoni“, “La verità del ghiaccio“, “Il simbolo perduto“, “Inferno” e “Origin“. La sua opera più celebre è “Il codice da Vinci“, che con più di 85 milioni di copie vendute è tra i libri più conosciuti e venduti del mondo.
La Giustizia, l’8, in Relazione Sociale lo dipinge come una persona che si dà il permesso di fare ciò che vuole. Il suo istinto, 7, Il Carro, nell’ambito Strumento, gli farà raggiungere un successo mondiale nonostante le critiche mosse da Cattolici e Storici secondo i quali gli argomenti trattati sarebbero non attendibili e negativi.
Altra carta che probabilmente lo ha aiutato a raggiungere il successo è il 20, Il Giudizio in Memoria Genealogica. Essa rappresenta infatti “la chiamata di Dio”, la forza del Desiderio, un Desiderio bruciante, la spinta per arrivare a quello che si vuole. Allo stesso tempo il 20 implica anche un legame con la musica, non a caso nei suoi vari spostamenti si trasferì ad Hollywood per intraprendere la carriera di cantautore e pianista registrando quattro cd. Non dimentichiamo poi il 21, Il Mondo, in Personalità Profonda, un altro numero che rimanda alla creazione, alla danza cosmica. Potremmo definirlo un alchimista che trasmuta pensieri, parole ed emozioni in romanzi.
Una mappa come questa, ricca di bisogno di libertà, originalità e contatto con il mistero fa riflettere su quanto tutto questo sia mancato ai genitori di Brown…Sicuramente lui, vivendo in talento la sua vita, ha fatto un ottimo uso del “kit di sopravvivenza”.
Francesca Mamone
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!